Legends of Runeterra

Regole

Legends of Runeterra (“LOR”)

Linee guida per le competizioni europee(1) approvate

Data di revisione: 20/08/2021


(1)Le presenti linee guida si applicano agli organizzatori residenti in uno dei seguenti paesi (”Il Territorio”): Isole Aland, Albania, Andorra, Armenia, Austria, Azerbaigian, Bielorussia, Belgio, Bosnia-Erzegovina, Isola Bouvet, Territori britannici dell’Oceano Indiano, Bulgaria, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Isole Fær Øer, Finlandia, Terre australi e antartiche francesi, Francia, Georgia, Germania, Gibilterra, Grecia, Guernsey, Ungheria, Islanda, Repubblica d’Irlanda, Isola di Man, Israele, Italia, Jersey, Kazakistan, Kosovo, Kirghizistan, La Riunione, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Mayotte, Moldavia, Monaco, Mongolia, Montenegro, Paesi Bassi, Macedonia del Nord (ex Macedonia), Norvegia, Polonia, Portogallo, Romania, Russia, Sant’Elena, San Marino, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Sudafrica, Spagna, Svalbard e Jan Mayen, Svezia, Svizzera, Tagikistan, Repubblica di Turchia, Turkmenistan, Ucraina, Regno Unito, Uzbekistan, Città del Vaticano (Santa Sede)



PANORAMICA


Le Licenze per i Tornei di Legends of Runeterra sono concesse da Riot Games Limited (”Riot") per il Territorio. Sono disponibili quattro livelli di licenze per i tornei. Queste licenze vengono concesse per singolo torneo, e il livello della licenza dipende dalla natura del torneo che ci proponi e dalla natura del richiedente.

Ti preghiamo di notare che: Le licenze per i tornei descritte sotto non possono essere concesse a brand, agenzie che agiscono per conto di brand o per attivazioni di brand specifiche. Se rappresenti un brand o un’agenzia che agisce per conto di un brand, contattaci all'indirizzo brandrequests@riotgames.com per maggiori dettagli.

Licenza per tornei di piccole dimensioni:

  1. Riservate a organizzatori non-commerciali (ad esempio, giocatori o community).

  2. Limitazioni rigide su premi, formato e lunghezza.

  3. Limitazioni rigide su sponsor e attivazioni di brand.

  4. Non è permesso l’uso delle proprietà intellettuali di Riot Games per attività di marketing al di fuori del kit creativo fornito da Riot.

  5. La licenza viene concessa a condizione della conformità con le presenti linee guida.


Licenza per tornei di medie dimensioni:

  1. Disponibili per organizzatori commerciali.

  2. Limitazioni moderate su premi, formato e lunghezza.

  3. Limitazioni moderate su sponsorizzazioni e commercializzazione.

  4. Le date non devono sovrapporsi ai principali eventi di Riot.

  5. L’uso delle proprietà intellettuali di Riot Games per attività di marketing può essere consentito con l’autorizzazione esplicita da parte di Riot

  6. Le richieste vengono generalmente processate entro 14 giorni.


Licenza per tornei fra istituti:

  1. Disponibili per organizzatori commerciali.

  2. Limitazioni moderate su premi, formato e lunghezza, appropriate alla competizione scolastica.

  3. Limitazioni moderate su sponsorizzazioni e commercializzazione.

  4. Le date non devono sovrapporsi ai principali eventi di Riot.

  5. L’uso delle proprietà intellettuali di Riot Games per attività di marketing può essere consentito con l’autorizzazione esplicita da parte di Riot.

  6. Le richieste vengono generalmente processate entro 14 giorni.


Licenza per tornei maggiori:

  1. Disponibili per organizzatori commerciali.

  2. Nessuna limitazione su premi, formato e lunghezza.

  3. Nessuna limitazione su sponsorizzazioni e commercializzazione.

  4. Le date non devono sovrapporsi ai principali eventi di Riot.

  5. L’uso delle proprietà intellettuali di Riot Games per attività di marketing può essere consentito con l’autorizzazione esplicita da parte di Riot.

  6. Le richieste possono richiedere molto tempo per essere processate e vengono concesse solo in circostanze eccezionali.


La sezione che segue descrive in dettaglio i termini e le condizioni per ognuno dei livelli di licenza. Perché la tua richiesta abbia successo, assicurati che sia conforme a questi termini e condizioni. Leggi il documento completo prima di valutare come procedere.


PROCEDURA PER L’INVIO DELLA RICHIESTA


La procedura per l’invio della richiesta varia in base al livello di licenza.

Licenza per tornei di piccole dimensioni:

  1. Non è necessario presentare domanda. Ti viene concessa una Licenza per tornei di piccole dimensioni se ti attieni scrupolosamente ai termini e alle condizioni presenti in queste linee guida


Licenza per tornei di medie dimensioni:

  1. Devi fare richiesta per ottenere una Licenza per tornei di medie dimensioni.

  2. La richiesta verrà valutata e verrai informato della nostra decisione entro 14 giorni.

  3. Le Licenze per tornei di medie dimensioni vengono concesse a discrezione di Riot: attenersi a queste linee guida non garantisce di ottenere una Licenza per tornei di medie dimensioni.

  4. Non puoi annunciare un torneo che hai proposto a Riot né pubblicizzarlo ai giocatori prima di aver ricevuto la licenza.


Licenza per tornei fra istituti:

  1. Devi fare richiesta per ottenere una Licenza per tornei fra istituti.

  2. La richiesta verrà valutata e verrai informato della nostra decisione entro 14 giorni.

  3. Le Licenze per tornei fra istituti vengono concesse a discrezione di Riot: attenersi a queste linee guida non garantisce di ottenere una Licenza per tornei fra istituti.

  4. Non puoi annunciare un torneo che hai proposto a Riot né pubblicizzarlo ai giocatori prima di aver ricevuto la licenza.


Licenza per tornei maggiori:

  1. Per ottenere una Licenza per tornei maggiori devi fare richiesta direttamente al Team eSports europeo di Riot Games.

  2. Le richieste possono richiedere molto tempo per essere processate e vengono concesse solo in circostanze eccezionali

  3. Non puoi annunciare un torneo che hai proposto a Riot né pubblicizzarlo ai giocatori prima di aver ricevuto la licenza.


NATURA DELL’ORGANIZZATORE


Il livello di licenza minimo richiesto è determinato dalla natura dell’organizzatore indipendente che propone il torneo. Chiunque faccia richiesta a nome di una terza parte (come un’agenzia che fa richiesta a nome di un cliente) deve considerare il beneficiario della licenza come il soggetto a cui è riferita questa sezione.

Licenza per tornei di piccole dimensioni:

  1. Giocatori singoli.

  2. Community gestite da giocatori (come le community su Discord).

  3. Scuole, college e università, a condizione che non ci siano più di due scuole partecipanti al torneo che ci proponi.

  4. Internet cafè e sale LAN.


Licenza per tornei di medie dimensioni:

  1. Organizzatori di tornei ed eventi da piccole a medie dimensioni.

  2. Piattaforme per tornei.

  3. Squadre e organizzazioni eSport.

  4. Importanti influencer.

  5. Altre aziende ed entità commerciali.


Licenza per tornei fra istituti:

  1. Valgono le stesse regole dei tornei di medie dimensioni, con l'aggiunta di scuole, college e università, con più di due scuole partecipanti al torneo che ci proponi.


Licenza per tornei maggiori:

  1. Organizzatori di importanti tornei ed eventi di eSport (ad es. ESL, Dreamhack, OGN).


DETTAGLI DELLA COMPETIZIONE


Licenza per tornei di piccole dimensioni:

  1. La durata del torneo che ci proponi deve essere al massimo di 4 settimane, dal giorno della prima partita fino all’ultimo giorno delle finali.

  2. Il torneo che ci proponi deve essere chiaramente indicato come una competizione indipendente. Per evitare dubbi, questo significa che:
    1. Il torneo non deve fungere da evento di qualificazione per un altro torneo.

    2. Il torneo non deve assegnare punti per la qualificazione a un altro torneo.

    3. Il torneo può avere più fasi (ad esempio, una fase a gruppi che porta a una fase a eliminazione singola), a condizione che sia chiaro che queste appartengano a un singolo torneo.


Licenza per tornei di medie dimensioni:

  1. La durata del torneo che ci proponi dovrebbe non superare le 4 settimane.

  2. Le date del torneo non devono sovrapporsi ad altre competizioni maggiori di Legends of Runeterra organizzate da Riot Games nella o nelle regioni nelle quali si svolgerà il torneo (ad esempio, le qualificazioni ai LOR Masters Europe).


Licenza per tornei fra istituti:

  1. La durata del torneo che ci proponi deve essere di al massimo di 90 giorni, dal giorno della prima partita fino all’ultimo giorno delle finali.

  2. Il torneo che ci proponi deve essere chiaramente indicato come una competizione indipendente. Per evitare dubbi, questo significa che:
    1. Il torneo non deve fungere da evento di qualificazione per un altro torneo.

    2. Il torneo non deve assegnare punti per la qualificazione a un altro torneo.

    3. Il torneo può avere più fasi (ad esempio, una fase a gruppi che porta a una fase a eliminazione singola), a condizione che sia chiaro che queste appartengano a un singolo torneo.

  3. Le date del torneo non devono sovrapporsi ad altre competizioni maggiori di Legends of Runeterra organizzate da Riot Games nella o nelle regioni nelle quali si svolgerà il torneo (ad esempio, le qualificazioni ai LOR Masters Europe).


Licenza per tornei maggiori:

  1. Le date del torneo non devono sovrapporsi ad altre competizioni maggiori di Legends of Runeterra organizzate da Riot Games nella o nelle regioni nelle quali si svolgerà il torneo (ad esempio, le qualificazioni ai LOR Masters Europe).


GEOGRAFIA DELLA COMPETIZIONE


Per le Licenze di tutti i tornei:

Per essere idonea a ottenere una qualsiasi licenza (tornei di piccole/medie dimensioni, fra istituti, maggiori), la competizione deve essere rivolta ai giocatori appartenenti a una di queste sei sotto-regioni:

  • Sotto-regione 1: Austria, Germania, Liechtenstein, Svizzera, Polonia, Albania, Bosnia ed Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Estonia, Grecia, Ungheria, Israele, Kosovo, Lettonia, Lituania, Montenegro, Macedonia del Nord (ex Macedonia), Romania, Serbia, Slovacchia, Slovenia.

  • Sotto-regione 2: Francia, Belgio, Lussemburgo, Paesi Bassi, Guyana francese, Territori australi francesi, Martinica, Mayotte, Monaco, Riunione, Territori australi francesi.

  • Sotto-regione 3: Andorra, Portogallo, Spagna, Italia, San Marino, Città del Vaticano (Santa Sede).

  • Sotto-regione 4: Regno Unito (UK), Irlanda, Svezia, Finlandia, Islanda, Norvegia, Danimarca, Sud Africa, Isole Åland, Isola Bouvet, Isole Faroe, Svalbard e Jan Mayen, Territorio britannico dell'Oceano Indiano, Gibilterra, Guernsey, Isola di Man, Jersey, Malta, Sant'Elena, Ascensione e Tristan da Cunha, Isole Vergini britanniche).

  • Sotto-regione 5: Turchia.

  • Sotto-regione 6: Armenia, Azerbaijan, Bielorussia, Georgia, Kazakistan, Kirghizistan, Moldavia, Mongolia, Russia, Tajikistan, Turkmenistan, Ucraina, Uzbekistan.

Per evitare dubbi, questo significa che tutte le comunicazioni e le attività di marketing devono essere in una lingua ufficiale della sotto-regione scelta e condotte attraverso i canali familiari ai giocatori locali. Non è necessario escludere i giocatori delle altre sotto-regioni, che devono comunque sempre essere una minoranza rispetto al totale dei partecipanti.

Le licenze per competizioni pan-europee e per competizioni a cui partecipano più di una sotto-regione verranno concesse solo in circostanze eccezionali e nel caso ci sia una ragione convincente per farlo.


MARCHI REGISTRATI O AFFILIAZIONI


Licenza per tornei di piccole dimensioni:

  1. Puoi utilizzare il nome “Legends of Runeterra” per promuovere la tua competizione.

  2. Nel nome della tua competizione non devi utilizzare i termini “Campionato” (Championship), “Campioni” (Champions), “Stagione” (Season), “Lega” (League), “Divisione” (Division) o qualsiasi altro termine che possa implicare che il tuo torneo fa parte di un circuito eSport ufficiale di Riot Games.

  3. Nel nome del torneo che ci proponi, non devi utilizzare le parole “Pro”, “Professionale” (Professional) o altre parole che possano dare l’idea che alla tua competizione partecipino giocatori professionisti.

  4. In nessun modo devi dare l’idea che il torneo che ci proponi o il relativo sito web siano sostenuti, approvati o affiliati a Riot.

  5. Devi inoltre includere in modo chiaro e visibile, sul sito web della tua competizione e sui materiali della competizione, il seguente avviso: “Questa competizione non è affiliata a né sponsorizzata da Riot Games, Inc.”.

  6. Quando crei i materiali promozionali per il torneo che ci proponi, devi scegliere una di queste due opzioni:
    1. Accetti di non utilizzare loghi o marchi di Riot Games (compresi i trattamenti dei loghi dei giochi, marchi delle leghe di eSport (professionisti o dilettanti), o il nome Riot Games, Inc., Riot Games o Riot) per promuovere la tua competizione o il sito web della competizione.

    2. Oppure, accetti di utilizzare il pacchetto di materiali per tornei di piccole dimensioni che puoi trovare qui e attenerti strettamente alle linee guida presenti al suo interno.

  7. In nessun modo devi dare l’idea che il torneo che ci proponi costituisca un torneo “nazionale” o “statale” e/o che i giocatori che partecipano rappresentino i rispettivi territori d’origine.


Licenza per tornei fra istituti:

  1. Puoi utilizzare il nome “Legends of Runeterra” per promuovere la tua competizione.

  2. Nel nome della tua competizione non devi utilizzare i termini “Campionato” (Championship), “Campioni” (Champions), “Stagione” (Season), “Lega” (League), “Divisione” (Division) o qualsiasi altro termine che possa implicare che il tuo torneo fa parte di un circuito eSport ufficiale di Riot Games.

  3. Nel nome del torneo che ci proponi, non devi utilizzare le parole “Pro”, “Professionale” (Professional) o altre parole che possano dare l’idea che alla tua competizione partecipino giocatori professionisti.

  4. Il nome della competizione che ci proponi deve indicare chiaramente che è una competizione accademica (può contenere, ad esempio, i termini “studentesca”, “universitaria”, “scolastica” e simili).

  5. In nessun modo devi dare l’idea che il torneo che ci proponi o il relativo sito web siano sostenuti, approvati o affiliati a Riot.

  6. Devi inoltre includere in modo chiaro e visibile, sul sito web della tua competizione e sui materiali della competizione, il seguente avviso: “Questa competizione non è affiliata a né sponsorizzata da Riot Games, Inc.”.

  7. Quando crei i materiali promozionali per il torneo che ci proponi, devi scegliere una di queste due strade:
    1. Accetti di non utilizzare loghi o marchi di Riot Games (compresi i trattamenti dei loghi dei giochi, marchi delle leghe di eSport (professionisti o dilettanti), o il nome Riot Games, Inc., Riot Games o Riot) per promuovere la tua competizione o il sito web della competizione.

    2. Oppure, accetti di attendere l’approvazione di Riot Games per qualsiasi logo o marchio da essa detenuto che intendi utilizzare (compresi i trattamenti dei loghi dei giochi, marchi delle leghe di eSport (professionisti o dilettanti), o il nome Riot Games, Inc., Riot Games o Riot), inviandoli non meno di 14 giorni prima del giorno in cui intendi utilizzarli.

    3. Oppure, accetti di utilizzare il pacchetto di materiali per tornei di piccole dimensioni che puoi trovare qui e attenerti strettamente alle linee guida presenti al suo interno.

  8. Uso dei Marchi Ufficiali della Scuola: gli organizzatori devono richiedere eventuali diritti per l’utilizzo di marchi, loghi e brand della scuola o dell’associazione direttamente alle relative istituzioni.

  9. In nessun modo devi dare l’idea che il torneo che ci proponi costituisca un torneo “nazionale” o “statale” e/o che i giocatori che partecipano rappresentino i rispettivi territori d’origine.


Licenze per tornei di medie dimensioni e maggiori:

  1. Puoi utilizzare il nome “Legends of Runeterra” per promuovere la tua competizione.

  2. Nel nome della tua competizione non devi utilizzare i termini “Campionato” (Championship), “Campioni” (Champions), “Stagione” (Season), “Lega” (League), “Divisione” (Division), “Master” o qualsiasi altro termine che possa implicare che il tuo torneo fa parte di un circuito eSport ufficiale di Riot Games.

  3. Nel nome del torneo che ci proponi, non devi utilizzare le parole “Pro”, “Professionale” (Professional) o altre parole che possano dare l’idea che alla tua competizione partecipino giocatori professionisti.

  4. Salvo diverse indicazioni, in nessun modo devi dare l’idea che il torneo che ci proponi o il relativo sito web siano sostenuti, approvati o affiliati a Riot Games.

  5. Salvo diverse indicazioni, devi inoltre includere in modo chiaro e visibile, sul sito web della tua competizione e sui materiali della competizione, il seguente avviso: “Questa competizione non è affiliata a né sponsorizzata da Riot Games, Inc.”.

  6. Quando crei i materiali promozionali per il torneo che ci proponi, devi scegliere una di queste due strade:
    1. Accetti di non utilizzare loghi o marchi di Riot Games (compresi i trattamenti dei loghi dei giochi, marchi delle leghe di eSport (professionisti o dilettanti), o il nome Riot Games, Inc., Riot Games o Riot) per promuovere la tua competizione o il sito web della competizione.

    2. Oppure, accetti di attendere l’approvazione di Riot Games per qualsiasi logo o marchio da essa detenuto che intendi utilizzare (compresi i trattamenti dei loghi dei giochi, marchi delle leghe di eSport (professionisti o dilettanti), o il nome Riot Games, Inc., Riot Games o Riot), inviandoli non meno di 14 giorni prima del giorno in cui intendi utilizzarli.

    3. Oppure, accetti di utilizzare il pacchetto di materiali per tornei di piccole dimensioni che puoi trovare qui e attenerti strettamente alle linee guida presenti al suo interno.

  7. In nessun modo devi dare l’idea che il torneo che ci proponi costituisca un torneo “nazionale” o “statale” e/o che i giocatori che partecipano rappresentino i rispettivi territori d’origine.


QUOTE DI ISCRIZIONE


Tornei di piccole/medie dimensioni e maggiori

  1. Puoi richiedere una quota di iscrizione per la tua competizione. I ricavi generati dalle quote di iscrizione devono essere utilizzati esclusivamente per contribuire alla compensazione dei costi della competizione (ad es. sede, web hosting, caster, ecc.) o per il montepremi della competizione.

  2. Nel caso di un utile derivante dalle quote di iscrizione, devi comunicarcelo prima della competizione per discutere la modalità di distribuzione di tale utile.


Tornei fra istituti:

  1. Non devi addebitare una quota di iscrizione per la tua competizione.


COMPENSI


Il valore totale dei compensi, che include ma non è limitato a premi, premi in denaro e quote per gli ospiti pagate dall’organizzatore e dagli sponsor, inclusi qualsiasi organizzatore, sponsor o altri affiliati, destinato ai giocatori, alle squadre e ai loro proprietari per la loro partecipazione alla competizione (in generale, “Montepremi”), non deve eccedere:

Licenza per tornei di piccole dimensioni:

  1. 2.000 EUR o il suo equivalente regionale OPPURE 2.500 EUR in compensi non in contanti (escluse tutte le imposte locali).

  2. Il valore totale dei compensi, incluso il valore in contanti dei compensi non in contanti, tra tutte le competizioni da te organizzate in un anno solare non può superare i 20.000 EUR o il suo equivalente regionale (escluse tutte le imposte locali), senza la preventiva approvazione di Riot.


Licenza per tornei di medie dimensioni:

  1. 50.000 EUR o il suo equivalente regionale, inclusi compensi in contanti e non in contanti (escluse tutte le imposte locali).

  2. Il valore totale dei compensi, incluso il valore in contanti dei compensi non in contanti, tra tutte le competizioni da te organizzate in un anno solare non può superare i 200.000 EUR o il suo equivalente regionale (escluse tutte le imposte locali), senza la preventiva approvazione di Riot.

  3. Riot può contribuire al totale dei compensi.


Licenza per tornei fra istituti:

  1. 10.000 EUR o il suo equivalente regionale, inclusi compensi in contanti e non in contanti (escluse tutte le imposte locali). Questo importo non comprende eventuali borse di studio universitarie.

  2. Il valore totale dei compensi tra tutte le competizioni da te organizzate in un anno scolastico non può superare i 50.000 EUR o il suo equivalente regionale (escluse tutte le imposte locali) senza la preventiva approvazione di Riot.


Tornei maggiori

  1. Riot Games può contribuire al totale dei compensi.


TRASMISSIONE


Per le Licenze di tutti i tornei:

  1. In caso di trasmissione della competizione online, è tua responsabilità garantire che l’eventuale chat associata sia adeguatamente monitorata per evitare la generazione di un ambiente volgare, offensivo o dispregiativo.

  2. Non è consentito addebitare commissioni di qualsiasi tipo agli spettatori che assistono alla competizione online.

Licenza per tornei di piccole dimensioni:

  1. Puoi trasmettere la tua competizione online e trasmetterla in streaming su qualsiasi piattaforma online rispettando le norme contenute nel Jibber Jabber Legale di Riot Games.

  2. L’evento deve essere trasmesso in una lingua della sotto-regione che hai scelto per il tuo torneo.

  3. Sono vietate tutte le altre forme di trasmissione (ad esempio, televisione tradizionale).

Licenze per tornei fra istituti, di medie dimensioni e maggiori:

  1. Devi rispettare i termini di trasmissione stabiliti per la tua licenza personalizzata.

  2. Nel caso in cui Riot Games promuova la tua competizione, contribuisca al montepremi e/o aiuti a monetizzare la tua competizione in qualsiasi modo, potrebbe esserti chiesto di promuovere gli account e/o i canali di social media di Riot Games durante la trasmissione.


SPONSOR E PARTNER


Per le Licenze di tutti i tornei:

  1. La tua competizione e tutte le squadre partecipanti non devono essere sponsorizzate da, partner di o affiliate con qualsiasi organizzazione elencata nella sezione XI (Elenco di sponsor e inserzionisti vietati).

  2. Non devi vendere i diritti sul nome della competizione (ad esempio, “Coppa di Legends of Runeterra MarchioX”) né inserire il nome di sponsor o partner nel nome della competizione che ci proponi.

  3. Nessuno dei tuoi sponsor o altri brand affiliati per qualsiasi evento può utilizzare la proprietà intellettuale o i marchi di Legends of Runeterra (ad esempio, campioni, materiale di gioco, momenti salienti, loghi, grafiche, ecc.) nella promozione dell’evento, i propri prodotti o altrimenti pubblicizzarsi come partner ufficiale di Riot Games.

  4. Le Competizioni non possono essere sponsorizzate o approvate da un’associazione, un’associazione di categoria o altra entità che:
    1. Si definisce esplicitamente come un organismo di regolamentazione degli eSport.

    2. Autorizza competizioni eSport come parte o per conto di un’amministrazione territoriale e/o delle autorità nazionali per l’eSport.

    3. Cerca di vincolare i suoi membri nel quadro di una politica comune.


Licenza per tornei di piccole dimensioni:

  1. I contributi degli sponsor per la competizione che ci proponi non devono eccedere i 10.000 EUR o il loro equivalente regionale (escluse tutte le imposte locali).

  2. Inoltre, la tua organizzazione non può ricevere più di 50.000 EUR o il suo equivalente regionale (escluse tutte le imposte locali) in sponsorizzazioni in un anno solare per i tornei di Legends of Runeterra. Se superi questo valore, devi richiedere una licenza per tornei di medie dimensioni.


Tornei fra istituti, di medie dimensioni e maggiori:

  1. Devi rispettare i termini stabiliti per la tua licenza personalizzata.

  2. Riot Games ti può fornire assistenza nel monetizzare il tuo evento attraverso sponsorizzazioni, nel qual caso una percentuale prestabilita dei proventi verrebbe destinata al tuo montepremi.


ELENCO DI SPONSOR E INSERZIONISTI VIETATI


Possiamo apportare modifiche all’elenco di sponsorizzazioni vietate. È tua responsabilità verificare eventuali aggiornamenti o modifiche dell’elenco di sponsorizzazioni vietate.

Elenco di sponsor e inserzionisti vietati:

  • Qualsiasi altro videogioco, altro sviluppatore o produttore di videogiochi.

  • Qualsiasi console di videogiochi.

  • Qualsiasi torneo, lega o evento di eSport o altri videogiochi.

  • Gioco d'azzardo, scommesse sportive e casinò.

  • Gestori di fantasy eSport (inclusi daily fantasy).

  • Farmaci su prescrizione o farmaci diversi da quelli “da banco”, compresi prodotti come oli di CBD, ecc.

  • Armi da fuoco, munizioni o accessori per armi da fuoco.

  • Pornografia o prodotti pornografici.

  • Prodotti del tabacco o relativi accessori.

  • Prodotti alcolici (incluse le bevande analcoliche commercializzate da aziende produttrici di alcolici) o altre bevande alcoliche la cui vendita o il cui uso è disciplinato dalle leggi in vigore.

  • Venditori o marketplace di oggetti virtuali noti per essere contraffatti o illegali.

  • Venditori o marketplace di beni o servizi che violano le condizioni di servizio di Riot Games.

  • Criptovalute o altri strumenti finanziari o mercati non regolamentati.

  • Campagne politiche o comitati di azione politica.

  • Associazioni di beneficenza che sostengono particolari posizioni religiose o politiche, o che non godono di buona reputazione. (La Croce Rossa, l’American Cancer Society, Stand-Up to Cancer e altre analoghe associazioni di beneficenza tradizionali sono considerate di buona reputazione).

  • Lotterie di stato.


Se hai domande riguardo a quanto sopra o hai dubbi in merito alla categoria, chiedi chiarimenti e ottieni l’esplicita autorizzazione scritta di Riot Games.


MERCHANDISING


Licenze per tornei di piccole dimensioni:

  1. Non ti è consentito vendere articoli di merchandising Riot Games, Legends of Runeterra o brand simili.


Licenze per tornei fra istituti, di medie dimensioni e maggiori:

  1. Riot, direttamente o tramite i propri affiliati, può fornire o consentire la vendita di articoli di merchandising Riot Games, Legends of Runeterra o brand simili.


DIRITTI DI RIOT RIGUARDO AI CONTENUTI



Per le Licenze di tutti i tornei:

  1. Come corrispettivo per la concessione da parte di Riot di una licenza per la competizione, accetti che Riot possa scegliere di promuovere la tua competizione e che possa utilizzarne i risultati ai fini della qualificazione dei giocatori per le competizioni sponsorizzate da Riot.

  2. Inoltre, gestendo o sponsorizzando una competizione per la quale hai ottenuto una licenza, accetti di concedere in licenza a Riot e alle sue sussidiarie, gratuitamente e per sempre, tutti i tuoi eventuali diritti rispetto a contenuti trasmessi, momenti salienti, video, contenuti statici, news e tutti gli altri contenuti generati dalla competizione, consentendoci di copiare, modificare, distribuire o mostrare pubblicamente tali contenuti, o concedere in sublicenza tali diritti a nostra discrezione.


ALTRI ASPETTI LEGALI

Per le Licenze di tutti i tornei:

  1. È tua responsabilità (e responsabilità di eventuali sponsor o altri soggetti terzi coinvolti nella tua competizione) rispettare tutte le leggi e i regolamenti in vigore per la tua competizione, così come tutte le nostre politiche, come di volta in volta modificate. In assenza di un diritto concesso in un’altra politica di Riot Games, tale diritto non esiste.

  2. La competizione deve essere conforme a tutte le leggi e i regolamenti in vigore, nonché a tutte le politiche di qualsiasi servizio di terzi da te utilizzato per lo streaming o la trasmissione della tua competizione.

  3. Riot può revocare una licenza per una competizione se la competizione promuove o rappresenta qualcosa di contrario ai valori di Riot Games, la cui interpretazione e applicazione sono a esclusiva discrezione di Riot.

  4. In caso di disaccordo tra te e Riot, le negoziazioni verranno effettuate per un periodo di trenta giorni. Se ciò non dovesse funzionare, eventuali controversie saranno risolte in conformità al diritto irlandese nei tribunali di Dublino.

  5. A condizione che tu segua tutte le linee guida descritte in questa politica (le “Linee guida”), la nostra politica Jibber Jabber Legale e i nostri Termini di servizio, Riot Games, Inc. (“Riot” o “noi”) ti può concedere una licenza personale, non esclusiva, non concedibile in sublicenza, non trasferibile, revocabile, limitata (“Licenza di competizione”) per organizzare e gestire una competizione Legends of Runeterra (la “Competizione”); noi possiamo tuttavia intervenire o comunque chiudere la competizione in qualsiasi momento, se riteniamo che essa violi o interpreti erroneamente le presenti Linee guida, i nostri Termini di servizio o altre nostre politiche, promuova o rappresenti qualcosa di contrario ai nostri Valori, o utilizzi altrimenti in modo inappropriato la nostra proprietà intellettuale (“PI”).